![]() Non tutti gli aggiornamenti sono ben visti e percepiti come una miglioria. Qualche anno fa per esempio si passò dal solido Windows XP (e per definire "solido" un sistema operativo come quello...ce ne vuole di coraggio...) a Windows Vista, ve lo ricordate? Pieno di bug, schermate blu a profusione, lento come non mai. Tant'è che non appena lo provai, consigliai a tutti i miei clienti di fare un downgrade a xp. Molte case produttrici di pc permettevano di farlo gratuitamente (si erano resi forse conto che era un sistema operativo destinato a morire presto per la scarsa usabilità). Da li a poco è entrato nel mercato la versione che forse ha avuto più successo in casa Microsoft (parlando di prestazioni): Windows 7. Ma anche li, a un certo punto...dev'essere una sorta di maledizione per cui in casa Microsoft ne fanno una giusta, e una sbagliata...arrivò Windows 8. E windows 8.1. I quadratoni, il menù start eliminato (ripristinato in parte con Windows 8.1 o programmi di terze parti che ne ricostruivano un facsimile) e altri inenarrabili peggioramenti hanno fatto si che bene o male il 90% dei miei clienti ha preferito tornare a Windows 7. Ma stavolta (conferma la teoria dell'"una giusta/una sbagliata" di cui vi parlavo prima) sembra che Windows 10 possa rappresentare una boccata d'ossigeno per i vostri PC. Un interfaccia alleggerita, l'integrazione di un motore di ricerca interno che effettivamente funziona (e non parlo di Cortana, parlo del semplice motore di ricerca: precedentemente aspettavi due ore per trovare qualsiasi file, ora in pochi attimi ce l'hai a disposizione) e l'integrazione con molte altre funzioni (dalla gestione delle email alle personalizzazioni). Insomma, il mio parere personale è che l'aggiornamento a Windows 10 si può e si deve fare. Ricordo che è possibile averlo gratuitamente (a seguito di controlli di compatibilità, soprattutto con i programmi gestionali e le periferiche) fino al 31 luglio 2016, dopo questa data sarà possibile aggiornare acquistando il nuovo sistema operativo. Nel caso abbiate intenzione di aggiornare, fatelo tranquillamente. In caso di problemi, chiamate il vostro PCNinja di fiducia! Ad majora! :) |
PC Ninja's BlogNews dal Ninja!!! Archivi
Marzo 2018
|