![]() Tutta la verità....nient'altro che la verità! Quando vi iscrivete a qualsiasi social network, normalmente, inserendo un nome, un cognome, una email, la data di nascita e cliccando su "accetta", in pratica (è un concetto abbastanza ovvio), state accettando delle clausole. Queste clausole di solito sono elencate a parte (di solito mettono bene in chiaro un link cui fare riferimento) e potete tranquillamente consultarle. A un certo punto però compaiono una serie di post come questo: "Meglio essere prudenti......... Tutto quello che avete postato diventa pubblico da domani. Anche i messaggi che sono stati eliminati o le foto non autorizzate. Non costa nulla per un semplice copia e incolla, meglio prevenire che curare. Canale 13 ha parlato del cambiamento nella normativa sulla privacy di Facebook. Io NON DO a facebook o qualsiasi entità associata a facebook il permesso di usare le mie immagini, informazioni, i messaggi o i post, passato e futuro. Con questa dichiarazione, do avviso e ricordo a Facebook che è severamente vietato divulgare, copiare, distribuire, trasmettere o prendere qualsiasi altra azione contro di me sulla base di questo profilo e / o il suo contenuto. Il contenuto di questo profilo è privato e le informazioni riservate. La violazione della privacy può essere punita dalla legge (UCC 1-308-1 1 308-103 e lo statuto di Roma). Nota: Facebook è ora un'entità pubblica. Tutti i membri devono pubblicare una nota come questa. Se preferisci, puoi copiare e incollare questa versione. Se non pubblichi una dichiarazione almeno una volta, Sara' tatticamente permesso l'uso delle tue foto, così come le informazioni contenute negli aggiornamenti di stato di profilo. Non condivido. Copia e incolla per stare sul sicuro..". Nonostante basterebbe "sprecare" un paio di click più in la (anche se non mi è ancora chiaro come fa ad essere più semplice "copiare e incollare, dopo aver selezionato tutto il testo", piuttosto che aprire una pagina di google e cercare "Privacy Facebook Domani"...giuro...ho fatto così e sono usciti 20.000 articoli che smentiscono per l'ennesima volta questa bufala) per scoprire che non è tramite un post scritto, tra l'altro in un discutibile italiano, che FACEBOOK, vi darà retta o proteggerà i vostri segreti (lo sapevate che la proprietà delle foto, a volte anche quelle con i "watermark" non è più vostra nel momento in cui la pubblicate su internet, vero? Ricapitolando...la vostra privacy finisce laddove voi pubblicate post personali (dai selfies alle foto delle vacanze, dalle dichiarazioni di guerra a quelle d'amore) online, perchè anche se "ci ripensate" dopo aver pubblicato...normalmente può capitare (a molti capita) che qualcuno abbia fatto uno screenshot delle vostre dichiarazioni (o foto..). Ricapitolando parte 2: non credete a tutto quello che leggete su internet. Non sempre ci sono informazioni complete (complottisti..non ce l'ho con voi...). Se il motto di Steve Jobs era "Stay hungry, stay foolish", il giorno in cui morirò, ricordatemi con il motto "Siate curiosi, non boccaloni". Saluti! Il vostro umile servitore, PCNINJA. |
PC Ninja's BlogNews dal Ninja!!! Archivi
Marzo 2018
|